Un tagliacapelli come ogni altro dispositivo ha bisogno di essere curato e pulito seguendo specifici criteri, questo non solo per consentirci di utilizzarlo più a lungo, ma anche per permetterci sostanzialmente di avere dei risultati di taglio sempre ottimali. Spesso vi sarà stato consigliato di lubrificare le lame, ma è bene sapere che prima della lubrificazione è indispensabile pulire a fondo e accuratamente tutto il corpo radente per poter evitare che lo sporco vi rimanga sopra. Le operazioni di pulizia sono poi effettivamente differenti a seconda che si tratti di un tagliacapelli di tipo lavabile oppure no.

Per quanto riguarda i tagliacapelli lavabili infatti occorrerà innanzitutto staccare l’alimentazione e collocare successivamente l’apparecchio acceso sotto un semplice getto d’acqua corrente, meglio se calda in modo da permettergli di pulire e igienizzare in parte il tagliacapelli. Bisogna però in questo caso fare comunque attenzione, infatti è bene ricordare che alcuni modelli di tagliacapelli devono invece essere lasciati spenti se si passano sotto l’acqua, e non accesi come abbiamo consigliato. Si può inoltre effettuare il lavaggio con del semplice sapone liquido delicato, considerate sempre di ricordare che il sapone dovrà essere privo di componenti abrasivi che potrebbero andare a danneggiare i meccanismi. Una volta eliminata la schiuma si potrà poi smontare il blocco radente e lasciarlo asciugare.

Nel caso dei tagliacapelli non lavabili invece bisognerà operare con l’ apparecchio spento. E’ bene andare a sollevare la lamina anche senza sganciarla del tutto e accendere l’apparecchio per il tempo necessario per poter rimuovere i capelli e la polvere accumulati all’interno del tagliacapelli. Poi si dovrà sganciare il blocco lame e sbatterlo delicatamente su una superficie piana per andare a riuscire ad eliminare gli altri residui eventualmente presenti. E’ consigliato passare uno spazzolino da denti morbido o lo spazzolino che viene dato in dotazione, nella parte interna del tagliacapelli e sul corpo radente.

Una volta eseguita correttamente questa pulizia e una volta asciugato il nostro tagliacapelli potremmo passare alla fase della lubrificazione, che è comunque altrettanto importantissima per poter far durare a lungo il nostro apparecchio. Se volete avere altri consigli sulla manutenzione del vostro tagliacapelli o se volete altri consigli specifici, cliccate sul link e visitate il sito https://tagliacapellimigliore.it/